Voci bianche
Avvicinare i bambini al canto e creare un vivaio per la Corale S. Pietro al Monte sono gli obiettivi che hanno dato vita al coro di voci bianche. La formazione ha tenuto numerosi concerti e ha preso parte a manifestazioni didattico-musicali (Umbria, Brianza, Rivoli) riscuotendo consensi e apprezzamento. Si esibisce ogni anno in occasione del S. Natale e di vari momenti di festa, in eventi musicali autonomi o collaborando con le altre formazioni dell’Associazione corale San Pietro al Monte. Nell’estate 2012 partecipa alla realizzazione del film “Una montagna di gente” dedicato alla montagna Cornizzolo, eseguendo il canto “Curniscioeu Cornuniscioeu”. Nell’ottobre 2012 partecipa alla “Prima Rassegna Corale” organizzata dal “Coro Giovanile CAI di Bovisio Masciago”. Nel dicembre 2012 ha uno scambio musicale col Coro “Pueri Cantores di Veduggio” vincitore dell’Ambrogino d’oro di Milano. Ha l’onore di prendere parte a due rappresentazioni di opera lirica al Cenacolo Francescano di Lecco: la prima, nel marzo 2014, interpretando la celebre “marcia e coro dei Monelli” dell’opera-comique in 4 atti “Carmen” di G. Bizet,; la seconda, nel gennaio 2023, nell’opera in 3 atti “Turandot” di G. Puccini. Dal Giugno del 2000 promuove una Rassegna allo scopo di diffondere e valorizzare la musica corale per voci bianche. Dal 2007 la direzione è affidata a Ramona Acquistapace. Il repertorio del coro comprende canti popolari italiani e stranieri, brani swing, spirituals e gospel songs, musica etnica.