Cornelia Dell’Oro
Diplomata in didattica della musica e laureata in musicologia, ha conseguito il diploma accademico di Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio G. Verdi di Como con il massimo dei voti e la lode. Ha svolto attività concertistica in formazioni cameristiche e in qualità di mezzosoprano solista su repertorio che spazia dal Medioevo ad espressioni di musica contemporanea, con particolare predilezione per il genere madrigalistico. Ha studiato canto con M. Turner e si è specializzata nella prassi esecutiva rinascimentale e barocca sotto la guida di C. Ansermet. Ha fatto parte del gruppo di musica antica “Doulce Memoire” ed ha collaborato con l’Ensemble “Concerto” diretto da R. Gini. Ha intrapreso gli studi di direzione corale sotto la guida di F. Corti, G. Acciai e M. Pigazzini. Ha seguito i Corsi internazionali di Canto gregoriano a Cremona, i seminari Internazionali di musica antica a Rocchetta Nervina e Venezia, i corsi di musica pop a cappella tenuti da S. Carrington, gli stages di gospel con N. Brown e S. Korn, il corso di perfezionamento su repertorio contemporaneo con G. Graden, seminari di musica e movimento con B. Astulez.. Dal 1999 dirige il Coro polifonico e la formazione giovanile dell’Associazione corale San Pietro al Monte.
Organizza stages e seminari per la diffusione del canto corale giovanile, ha partecipato in qualità di esperto della coralità infantile al Meeting di cori giovanili di Riccione (2006 e 2007), è direttrice appassionata di cori scolastici. Ha collaborato a La Cartellina, rivista di musica corale e didattica, e svolge attività di formazione in ambito pedagogico-musicale.